Glicemia e Sonno: L’Influenza delle Ore Notturne sui Livelli di Zucchero

Perché dormire poco può alterare la glicemia

Glicemia e sonno l’importanza di questo connubio.

La privazione di sonno, infatti, altera la produzione di insulina e aumenta la resistenza insulinica. Dormire poco rende anche più vulnerabili agli attacchi di fame da zuccheri.

L’importanza del ritmo circadiano nella regolazione insulinica

Il nostro corpo segue un orologio interno. Andare a dormire tardi o avere un sonno disturbato può alterare questo equilibrio, influenzando negativamente il metabolismo del glucosio.

Cosa succede di notte: glicemia alta al risveglio e sindrome dell’alba

Molte persone sperimentano un picco glicemico al mattino, noto come “effetto alba”. Questo è causato da un rilascio naturale di ormoni come cortisolo e glucagone.

Disturbi del sonno comuni in chi ha problemi glicemici

  • Apnea notturna
  • Insonnia cronica
  • Risvegli frequenti

Tutti contribuiscono all’aumento dello stress ossidativo e della glicemia.

Come migliorare la qualità del sonno e stabilizzare la glicemia

  • Stabilire orari regolari
  • Evitare pasti pesanti a cena
  • Ridurre la luce blu (TV, smartphone) prima di dormire
  • Introdurre una routine rilassante serale

Routine serale per un riposo rigenerante

Una tisana calmante, una breve sessione di stretching e 10 minuti di respirazione profonda possono migliorare il sonno e, indirettamente, abbassare la glicemia.

Conclusione: glicemia e sonno, dormire meglio per vivere meglio

Abbiamo analizzato insieme il rapporto che intercorre tra la glicemia e sonno.

Il sonno, di certo, è un pilastro fondamentale per chi vuole tenere sotto controllo la glicemia.

Ti potrebbe anche interessare: glicemia e digiuno intermittente

 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. Noi e i nostri partner pubblicitari selezionati possiamo archiviare e/o accedere alle informazioni sul tuo dispositivo, come i cookie, identificatori unici, dati di navigazione. Puoi sempre scegliere gli scopi specifici legati al profilo accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie , e puoi sempre revocare il tuo consenso in qualsiasi momento facendo clic su "Gestisci consenso" in fondo alla pagina.

Elenco di alcune possibili autorizzazioni pubblicitarie:

Puoi consultare: la nostra lista di partner pubblicitari.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

Grazie per esserti iscritto...

C'è stato un errore. Per favore riprova.

DI RICEVERE NOTIFICHE GRATUITE E DI POTERMI CANCELLARE IN QUALSIASI MOMENTO.
Non condividete la mia email a terzi.
Per maggiori informazioni leggi la PRIVACY POLICY