


Cioccolato e glicemia
Cioccolato e glicemia: cosa sapere? Molti lettori di glicemia.net chiedono informazioni sul cioccolato e il suo rapporto sulla glicemia e sul diabete. Così abbiamo pensato che sarebbe utile dare delle informazioni su questo alimento definito da alcuni: nettare degli...
Diverticolite e glicemia
Cos’è la diverticolite e come influisce sulla glicemia La diverticolite è un’infiammazione dei diverticoli, piccole sacche che si formano nel rivestimento del colon. Questo disturbo può causare sintomi come dolore addominale, febbre e cambiamenti nelle...
Formaggi e glicemia
Formaggi e glicemia: svelati i segreti Un rapporto complesso che richiede attenzione. Non tutti i formaggi sono uguali, e alcuni possono influenzare maggiormente i livelli di zucchero nel sangue. La ricotta, ad esempio, si distingue per il suo basso indice...
Riso e glicemia
Riso e glicemia Questa settimana la dedichiamo al riso. Si sentono pareri discordanti sull’uso del riso quando si deve tenere sotto controllo la glicemia. Facciamo un po’ di chiarezza, ma tenete sempre in considerazione i consigli del vostro medico. Riso...