Monitoraggio Continuo della Glicemia: Vantaggi, Dispositivi e Consigli Pratici

La gestione efficace del diabete si basa su un attento monitoraggio dei livelli di glucosio nel sangue. Tradizionalmente, questo controllo avveniva attraverso misurazioni puntuali con glucometri, richiedendo frequenti punture del dito. Tuttavia, l’avvento del Monitoraggio Continuo della Glicemia (CGM) ha rivoluzionato questo approccio, offrendo una visione più completa e in tempo reale dei livelli glicemici.

Cos’è il Monitoraggio Continuo della Glicemia (CGM)?

Il CGM è una tecnologia che utilizza sensori inseriti sottocute per misurare continuamente i livelli di glucosio nel fluido interstiziale. Questi sensori trasmettono dati a un dispositivo esterno, come un monitor o uno smartphone, fornendo letture frequenti, spesso ogni cinque minuti. Questo consente di tracciare l’andamento del glucosio nel tempo, rilevando fluttuazioni che potrebbero passare inosservate con le misurazioni tradizionali.

Vantaggi del CGM

  1. Visione Completa e Tempestiva: Il CGM offre una panoramica continua dei livelli di glucosio, permettendo di identificare pattern e tendenze. Questo è paragonabile a passare da una fotografia singola a un filmato continuo dell’andamento glicemico.
  2. Riduzione delle Ipo e Iperglicemie: Grazie agli allarmi in tempo reale, il CGM avvisa l’utente in caso di livelli di glucosio troppo alti o troppo bassi, permettendo interventi immediati. Studi clinici hanno dimostrato che l’uso del CGM riduce significativamente gli episodi di ipoglicemia.
  3. Miglioramento dell’HbA1c: L’emoglobina glicata (HbA1c) è un indicatore del controllo glicemico a lungo termine. L’utilizzo del CGM è stato associato a una riduzione dei livelli di HbA1c, migliorando la gestione del diabete.
  4. Maggiore Libertà e Flessibilità: Con il CGM, i pazienti possono monitorare la loro glicemia senza dover effettuare frequenti punture del dito, migliorando la qualità della vita e riducendo il disagio associato alle misurazioni tradizionali.

Dispositivi CGM Disponibili

Sul mercato sono disponibili diversi sistemi di CGM, ciascuno con caratteristiche specifiche:

  • FreeStyle Libre: Questo sistema utilizza un sensore applicato sulla parte posteriore del braccio, che misura continuamente i livelli di glucosio. L’utente può ottenere una lettura passando un lettore sul sensore. Il FreeStyle Libre ha introdotto il concetto di “monitoraggio flash del glucosio”, offrendo una soluzione pratica e discreta per il monitoraggio glicemico.
  • Dexcom G6: Offre monitoraggio continuo con allarmi personalizzabili e la possibilità di condividere i dati con caregiver o familiari. Il sensore ha una durata di 10 giorni e non richiede calibrazione con punture del dito.
  • Medtronic Guardian Connect: Questo sistema fornisce monitoraggio continuo con previsioni dei livelli di glucosio fino a 60 minuti in anticipo e integrazione con pompe per insulina.

Consigli Pratici per l’Uso del CGM

  1. Educazione e Formazione: È essenziale ricevere una formazione adeguata sull’uso del dispositivo, comprendendo come interpretare i dati e reagire alle diverse situazioni.
  2. Calibrazione e Manutenzione: Alcuni dispositivi potrebbero richiedere calibrazioni periodiche. Seguire le istruzioni del produttore garantisce accuratezza e affidabilità delle misurazioni.
  3. Interpretazione dei Dati: Utilizzare i dati forniti dal CGM per apportare modifiche allo stile di vita, alla dieta o alla terapia insulinica, in collaborazione con il team sanitario.
  4. Consapevolezza delle Limitazioni: Sebbene il CGM fornisca informazioni preziose, è importante essere consapevoli delle sue limitazioni e utilizzare le misurazioni tradizionali quando necessario.

Conclusione

Il Monitoraggio Continuo della Glicemia rappresenta una svolta nella gestione del diabete, offrendo una visione dettagliata e in tempo reale dei livelli glicemici. Con una corretta formazione e utilizzo, il CGM può migliorare significativamente il controllo del diabete e la qualità della vita dei pazienti.

Ti potrebbe anche interessare: valori normali glicemia adulto

 

itenesfr
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. Noi e i nostri partner pubblicitari selezionati possiamo archiviare e/o accedere alle informazioni sul tuo dispositivo, come i cookie, identificatori unici, dati di navigazione. Puoi sempre scegliere gli scopi specifici legati al profilo accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie , e puoi sempre revocare il tuo consenso in qualsiasi momento facendo clic su "Gestisci consenso" in fondo alla pagina.

Elenco di alcune possibili autorizzazioni pubblicitarie:

Puoi consultare: la nostra lista di partner pubblicitari.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

Grazie per esserti iscritto...

C'è stato un errore. Per favore riprova.

DI RICEVERE NOTIFICHE GRATUITE E DI POTERMI CANCELLARE IN QUALSIASI MOMENTO.
Non condividete la mia email a terzi.
Per maggiori informazioni leggi la PRIVACY POLICY