🥜 Quanta frutta a guscio può mangiare un diabetico al giorno?
La frutta a guscio (come noci, mandorle, nocciole, anacardi, pistacchi…) è un’ottima alleata per chi ha la glicemia da tenere d’occhio 💪, ma attenzione alle quantità perché è molto calorica!
👉 Quantità consigliata:
✅ 20-30 grammi al giorno (circa una manciata piccola), non salata né zuccherata, preferibilmente cruda o tostata senza oli.🆚 Differenze tra i tipi di frutta a guscio
- 🥜 Mandorle → Ricche di magnesio, fibre e vitamina E. Aiutano a migliorare la sensibilità all’insulina. Ottime per gli spuntini.
- 🌰 Noci → Contengono omega-3 vegetali. Perfette per ridurre l’infiammazione e supportare il cuore.
- 🌰 Nocciole → Buona fonte di grassi monoinsaturi e antiossidanti.
- 🟤 Pistacchi → Hanno un IG molto basso e possono aiutare a ridurre la glicemia post-prandiale.
- 🟠 Anacardi → Più ricchi di carboidrati rispetto agli altri, quindi da consumare con più moderazione.
✅ Come scegliere?
- ✔️ Alterna i tipi durante la settimana per approfittare dei benefici di ciascuno.
- ✔️ Scegli prodotti senza zuccheri aggiunti, senza sale e non fritti.
- ✔️ Usa la frutta a guscio come spuntino o all’interno dei pasti per rallentare l’assorbimento dei carboidrati.
🧠 Nota importante: anche se a basso IG, non esagerare, specialmente se stai seguendo un piano alimentare per il controllo del peso o il conteggio dei carboidrati.
💬 In caso di dubbi o patologie associate, meglio sempre confrontarsi con un nutrizionista o diabetologo.
Ti potrebbe anche interessare: biscotti alla nocciola senza zucchero