Torta salata con ricotta e verdure:

Oggi glicemia.net vi condivide una ricetta che per i suoi elementi può essere considerata un piatto nutriente e ben bilanciato.

Vediamo nello specifico come prepare la ricetta di oggi.

Ingredienti per 4 persone:

250 g di ricotta

100 g di spinaci

50 g di scamorza

1 cipolla

1 uovo

Sale e pepe q.b.

Per la base:

200 g di cavolfiore

1 uovo

50 g di parmigiano grattugiato

Sale e pepe q.b.

Preparazione della base:

Grattugiare il cavolfiore grossolanamente.

Cuocerlo al vapore per 10 minuti.

Strizzarlo bene per eliminare l’acqua in eccesso.

Unire il cavolfiore grattugiato, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe in una ciotola.

Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Stendere il composto su una teglia foderata con carta da forno, formando un disco sottile.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti.

Per il ripieno:

Soffriggere la cipolla tritata in un filo d’olio.

Aggiungere gli spinaci e cuocere per 5 minuti.

Unire la ricotta, la scamorza a cubetti, l’uovo, sale e pepe.

Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Versare il ripieno sulla base di cavolfiore cotta.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

Consigli:

Per una versione più saporita, aggiungere al ripieno, delle erbe aromatiche a piacere (basilico, origano, timo).

Se preferite una torta salata più croccante, potete tostare la base di cavolfiore per 5 minuti prima di aggiungere il ripieno.

Ecco pronta la nostra torta salata con ricotta e verdure!

Con ingredienti ricchi di proteine, fibre e vitamine e un basso indice glicemico, questo piatto non solo sazia l’appetito ma aiuta anche a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

Una scelta perfetta per chi cerca un’alimentazione sana e controllata senza rinunciare al gusto! Provate questa ricetta e condividete con noi i vostri risultati. Buon appetito e buona salute!

Ricordate di chiedere ogni volta al vostro medico, prima di apportare modifiche al vostro piano alimentare.

Ti potrebbe anche interessare:

Ricotta fatta in casa

Pasta con ricotta e pesto

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

Grazie per esserti iscritto...

C'è stato un errore. Per favore riprova.

DI RICEVERE NOTIFICHE GRATUITE E DI POTERMI CANCELLARE IN QUALSIASI MOMENTO. Non condividete la mia email a terzi. Per maggiori informazioni leggi la PRIVACY POLICY