


Carico glicemico
Carico Glicemico: Come Gestire la Glicemia Attraverso le Porzioni degli Alimenti Italiani Introduzione Il controllo della glicemia non dipende solo dalla qualitĂ dei carboidrati assunti (indice glicemico, IG), ma anche dalla quantitĂ consumata. Per questo motivo, il...
Ipoglicemia dopo attivitĂ fisica
Ipoglicemia dopo attività fisica: cause, sintomi e strategie di prevenzione L’attività fisica è un pilastro fondamentale per la salute, ma per chi soffre di diabete o ha una gestione complessa della glicemia, può trasformarsi in un’arma a doppio taglio. L’ipoglicemia...
Glicemia a 400: cosa fare subito
Glicemia a 400: Cosa Fare Subito La glicemia alta, in particolare quando raggiunge i 400 mg/dL, può essere un segnale di grave disfunzione metabolica e richiede un’attenzione immediata. In questo articolo, esploreremo cosa significa avere una glicemia...